BOLLETTINO METEO PROTEZIONE CIVILE
BOLLETTINO METEO PROTEZIONE CIVILE
.
I MESSAGGI DI ALLERTA SONO DI TRE TIPI:
M1 − MESSAGGIO DI ALLERTA PER PREVISIONI METEOROLOGICHE AVVERSE relativo agli Scenari per Eventi meteorologici;
M2 − MESSAGGIO DI ALLERTA PER POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE relativo agli Scenari di Rischio per Eventi idrogeologici e idraulici previsti;
M3 − MESSAGGIO DI ALLERTA PER PRECIPITAZIONI IN ATTO relativo agli Scenari di Rischio per Eventi idrogeologici e idraulici in atto.
I primi due sono basati su previsioni meteo e valgono a scala di Zona di Allerta. Il terzo è basato sulle piogge misurate a terra e vale a scala comunale. Il Livello (o Stato) di Allerta per Previsioni Meteorologiche (Modulo M1) è unico. I Livelli (o Stati) di Allerta per Possibili Precipitazioni Intense (Modulo M2) o Precipitazioni Intense in atto (Modulo M3) sono tre, così indicati in ordine crescente: Livello 1 Livello 2 Livello 3 La corrispondenza tra Livelli di Criticità e Livelli di Allerta è, in tal caso, la seguente: Criticità da evento previsto - Criticità da evento in atto - Livello di Allerta Moderata - Ordinaria - 1 Elevata - Moderata - 2 - Elevata - 3 L'attivazione e la disattivazione delle diverse fasi previste dal Piano comunale di emergenza sono disposte dal Sindaco o dal Responsabile Comunale di PrCausa Covid-19 il corso viene viene svolto online.otezione Civile da lui all'uopo delegato, sulla base dei livelli di Allerta attivati o disattivati dalla Protezione civile regionale